Arte e Cultura

Filtri
Resetta
Resetta
Resetta
0
385

ANNUS IUBILAEUM 2025 L’antica Pieve di Santo Stefano in Gaifa a Canavaccio di Urbino

Sarete accolti nella Pieve che porta il nome della vallata, Gaifa, testimone dell'abbazia benedettina di Sant'Angelo in cui Federico di Montefeltro trascorse un periodo della sua Infanzia. E' un luogo che racchiude intrecci tra storia e leggende come la disputa tra il conte di Primicilio e il conte di Gaifa per la misteriosa campana della torre Brombolona che riportava un'arcana incisione : il quadrato magico " SATOR " : una magia che oggi come allora continua a proteggere il pellegrino nel percorso verso Roma, Gaifa infatti significa protetti dai cavalieri del tempio. .. l'amore di Antonio per la sua Bruschina una fanciulla dall'animo combattivo e fiero come le sue origini longobarde. Farete un viaggio nella storia di Urbino e del suo territorio tra arte, cultura, natura e enogastronomia.

1 giorno

25,00

PRENOTA QUI

Ceramica per bambini e ragazzi – dai 4 ai 13 anni

Corso base di manipolazione dell’argilla utilizzando le tecniche a colombino e della stesura a lastra con applicazioni di stampe a textures.Successiva decorazione con smalti e ingobbi.

1.5 ore
Urbania

Il prezzo originale era: €18,00.Il prezzo attuale è: €17,00.

PRENOTA QUI

Corso base di decorazione

Il corso è volto a conoscere e sperimentare la tecnica “sotto vernice”, o quello della “Maiolica” riproponendo decorazioni ispirate a motivi del Montefeltro.

5 ore
Cagli

66,00

PRENOTA QUI

Corso di ceramica Raku

Corso di lavorazione ceramica raku.

2 giorni

Il prezzo originale era: €230,00.Il prezzo attuale è: €220,00.

PRENOTA QUI